Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Portogallo: esercito a protezione caselli autostrada Algarve

Per impedire atti vandalici dopo entrata in vigore pedaggio

19 dicembre, 13:47

(ANSAmed) - MADRID, 19 DIC - Il governo portoghese ha dovuto dispiegare l'esercito lungo l'autostrada A22 dell'Algarve, per evitare i continui atti vandalici contro i caselli, registrati dopo l'entrata in vigore del pedaggio, lo scorso 8 dicembre.

Agenti dell'Unità di Intervento della Guardia nazionale repubblicana pattugliano 24 ore su 24 una decina di caselli per il pagamento automatico installati lungo i 130 km della A22. In particolare, la zona di maggiore rischio localizzata in prossimità del comune di Boliqueime, a 70 km dal confine con Ayamonte (Huelva), dove la settimana scorsa sono state distrutte alcune telecamere per la lettura delle targhe a colpi di fucile o con incendi dolosi. Le pattuglie dell'esercito, secondo quanto riferiscono oggi i media iberici, sono equipaggiate con giubbotti antiproiettile, dopo che un funzionario dell'azienda che gestisce l'autostrada dell'Algarve è stato ferito nei giorni scorsi da un colpo di fucile, mentre si avvicinava a una delle barriere elettroniche cui i vandali avevano appiccato fuoco. (ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati