Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

Horizon Europe – MSCA COFUND 2024: programmi di dottorato e borse di studio post-dottorato

Ente promotore: Commissione Europea – Programma Horizon Europe | Scadenza: 26 settembre 2024

Le Marie Skłodowska-Curie Actions sono il programma principale dell'Unione Europea per la formazione dottorale e post-dottorale. Esse mirano a fornire ai ricercatori nuove conoscenze e competenze attraverso la mobilità transfrontaliera e l'esposizione a diverse discipline e settori. L'obiettivo è migliorare i sistemi di formazione e lo sviluppo della carriera dei ricercatori, nonché i processi di assunzione istituzionali e nazionali in conformità con la Carta europea dei ricercatori e il Codice di condotta per l'assunzione dei ricercatori.

Le diverse Marie Skłodowska-Curie Actions sono:

  • MSCA Doctoral Networks: formare dottorandi innovativi, creativi e imprenditoriali in grado di affrontare le sfide attuali e future;
  • MSCA Postdoctoral Fellowships: migliorare il potenziale creativo e innovativo dei ricercatori in possesso di un dottorato di ricerca e di far acquisire nuove competenze attraverso una mobilità internazionale, interdisciplinare e intersettoriale;
  • MSCA Staff Exchanges: promuovere collaborazioni internazionali, intersettoriali e interdisciplinare nella ricerca e nell’innovazione attraverso lo scambio di personale e la condivisione di conoscenze e di buone pratiche;
  • MSCA COFUND: cofinanziare nuovi o esistenti programmi di dottorato e programmi di borse post-doc (oggetto del bando);
  • MSCA and Citizens: avvicinare la ricerca e i ricercatori al grande pubblico, per aumentare la consapevolezza dell’importanza della ricerca e dell’innovazione.
  • MSCA Support: serie di attività organizzate attraverso inviti a presentare proposte per promuovere, sostenere e integrare l'attuazione dell'MSCA.

In particolare, l'obiettivo di MSCA COFUND 2024 è quello di cofinanziare programmi di dottorato e borse di studio post-dottorato nuovi o esistenti che abbiano un impatto sulla valorizzazione delle risorse umane nella R&I a livello regionale, nazionale o internazionale.

Dotazione finanziaria complessiva: € 104.800.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.